La struttura
La Struttura Socio-Sanitaria Polivalente del Comune di Sestri Levante é situata in Via Val di Canepa 33 nel sito ove sorgeva il vecchio Ospedale Civile, in posizione centrale e privilegiata in quanto adiacente al centro storico cittadino ed a tutti i servizi, ma in zona tranquilla e poco trafficata.
La Struttura é un sistema integrato di servizi socio-sanitari a ciclo residenziale e diurno che intende offrire risposte, caratterizzate da flessibilità operativa e continuità nella presa in carico della persona, ai diversi bisogni legati alla diminuzione dell'autosufficienza connessa al processo di invecchiamento. Il tratto culturale portante della struttura e della sua organizzazione é la centralità dell'Ospite, che viene accolto in modo da preservare i legami con la sua famiglia, la sua casa, i suoi amici.
La Struttura si fa carico dell'Ospite nella sua globalità e, oltre a garantire un'assistenza di base di ottimo livello, tende a promuovere le potenzialità di salute, di affettività e di vita relazionale degli assistiti. Per migliorare la qualità della vita degli Ospiti sono stati predisposti spazi comuni attrezzati e di facile accesso e camere a uno, due o tre letti, il tutto strutturato e organizzato per facilitare la socializzazione e la vita di comunità, senza negare la privacy a chi la desideri.
La storia personale dell'Ospite, i suoi interessi, la sua rete affettiva sono valorizzati dalla Struttura.
Tutti gli operatori (medici, psicologi, fisioterapisti, infermieri, animatori, operatori assistenziali) sono individuati per la specifica competenza, ma sono formati per acquisire la capacità e l'attitudine a "prendersi cura" dell'ospite nella sua globalità , attraverso metodologie di lavoro basate sulla personalizzazione dell'assistenza, sulla valorizzazione dell'autonomia residua, sulla responsabilizzazione dell'operatore nei confronti del benessere degli anziani assistiti, sulla integrazione delle competenze.
Obiettivo condiviso da tutto lo staff é infatti quello di offrire un servizio di qualità all'ospite attraverso l'efficacia dei trattamenti assistenziali e l'efficienza delle procedure organizzative.
Molta cura é portata alle attività di svago e socializzazione, gestite da animatori, operatori e volontari, e facilitate dalla descritta collocazione della Struttura in un contesto molto favorevole; non sono infine trascurati gli aspetti materiali del benessere, come la cucina, adeguata sul piano sanitario, ma variata e di qualità.
Il Comitato di Partecipazione
Un organo di particolare rilievo per la Struttura "Le Due Palme" è il Comitato di Partecipazione.
Con delibera n. 244 del 17.11.2005 la Giunta Comunale di Sestri Levante ha istituito questo un organismo di partecipazione diretto a conseguire e/o mantenere elevati standard di qualità dei servizi prestati nella Struttura Socio-Sanitaria, che viene rinnovato con il rinnovo del Consiglio Comunale e che è composto come segue:
- Il Sindaco o Assessore delegato – Presidente
- Due rappresentanti per la maggioranza consiliare
- Un rappresentante per la minoranza consiliare
- Un rappresentante eletto dai sindacati dei pensionati presenti all’interno dei Distretti n. 86-87
- Un rappresentante eletto dalle associazioni di volontariato presenti all’interno dei Distretti n. 86-87
- Tre rappresentanti eletti tra gli anziani ricoverati (di cui 2 ospiti della RSA e uno del Centro Diurno)
- Due rappresentanti dei familiari dei ricoverati eletti tra i familiari stessi (uno per RSA e uno per il Centro Diurno)